Cos'è animal farm?

Ecco le informazioni su La fattoria degli animali in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:

La fattoria degli animali (titolo originale: Animal Farm: A Fairy Story) è un romanzo allegorico e distopico scritto da George Orwell e pubblicato nel 1945. L'opera è una satira pungente della Rivoluzione Russa e del successivo regime stalinista.

  • Trama: Gli animali della Manor Farm, stanchi dello sfruttamento da parte del signor Jones, si ribellano ispirati dal vecchio Major, un maiale venerato che predica l'Animalismo. Guidati dai maiali, in particolare Napoleon e Snowball, riescono a cacciare il fattore e a rinominare la fattoria "Animal Farm". All'inizio, si impegnano a costruire una società egualitaria basata su sette comandamenti che garantiscono la libertà e l'uguaglianza tra tutti gli animali.

  • Personaggi principali: Oltre a Jones, Napoleon e Snowball, ci sono altri personaggi significativi come Squealer, il maiale abile nella propaganda, Boxer, il cavallo laborioso e ingenuo, e Benjamin, l'asino cinico e osservatore.

  • Temi: Il romanzo esplora temi come il totalitarismo, la corruzione del potere, la propaganda, la classe sociale e l'importanza dell'istruzione. La progressiva trasformazione della fattoria in una dittatura, con i maiali che gradualmente assumono il controllo e sfruttano gli altri animali, è una critica mordace a come gli ideali rivoluzionari possano essere traditi.

  • Allegoria: La fattoria degli animali è una chiara allegoria della Rivoluzione Russa. Il signor Jones rappresenta lo zar Nicola II, il vecchio Major rappresenta Karl Marx/Vladimir Lenin, Napoleon rappresenta Joseph Stalin e Snowball rappresenta Leon Trotsky.

  • Significato: L'opera è considerata un classico della letteratura distopica e un monito contro i pericoli del potere assoluto e della manipolazione ideologica. Continua a essere rilevante oggi per la sua analisi perspicace dei meccanismi del controllo sociale e della perdita della libertà. Il finale, con i maiali che diventano indistinguibili dagli umani, sottolinea la ciclicità della corruzione del potere.